
-
By Giuseppe Furnari
-
29 Novembre 2024
- 0 Comment
Made In steel 2023
ItalFissaggi a Made in Steel 2023: Innovazione e Networking nell’Industria dell’Acciaio
ItalFissaggi ha preso parte come visitatore all’evento Made in Steel 2023, il più importante appuntamento del Sud Europa dedicato alla filiera dell’acciaio, che si è svolto presso il quartiere fieristico di Rho (MI). Questa manifestazione biennale rappresenta un punto di riferimento per i professionisti del settore, offrendo un’occasione unica per esplorare le ultime tendenze tecnologiche, commerciali e produttive dell’industria siderurgica.
Un evento ricco di opportunità
La nostra partecipazione è stata incentrata su un duplice obiettivo:
- Monitoraggio delle innovazioni: abbiamo approfondito i trend legati a materiali, processi e tecnologie per ottimizzare le soluzioni di fissaggio nel contesto di un settore in continua trasformazione.
- Networking strategico: il confronto diretto con i principali player dell’industria siderurgica ha offerto spunti preziosi per sviluppare collaborazioni e ampliare la nostra rete professionale.
Focus su efficienza e trasformazione digitale
Tra i temi centrali di questa edizione, ottimizzazione dei processi e trasformazione digitale hanno avuto un ruolo chiave. Made in Steel 2023 ha messo in evidenza come l’industria dell’acciaio stia integrando tecnologie avanzate per migliorare la produttività e ridurre l’impatto ambientale. ItalFissaggi è stato testimone di come questi approcci possano influire positivamente anche sul nostro settore, promuovendo una maggiore integrazione tra fissaggi e componenti strutturali.
Verso nuove prospettive
L’evento si è rivelato una piattaforma perfetta per generare idee innovative e immaginare sviluppi futuri nel settore. Made in Steel ha confermato il suo ruolo di catalizzatore per il progresso dell’industria, e la partecipazione di ItalFissaggi ha rappresentato un passo importante per consolidare la nostra conoscenza e rafforzare la nostra capacità di anticipare le esigenze del mercato.